Medaglia ottagonale di Ferdinando II
passa sulla foto per ingrandire

OGGETTO
Medaglia ottagonale di Ferdinando II
MATERIA E TECNICA
Argento
DATAZIONE
1840
MISURE
cm diam. 3,5
INVENTARIO
n. 197
COLLOCAZIONE
Carcere Borbonico
SEZIONE
Risorgimento
SALA
5
Medaglia in argento coniata nel 1840, di forma ottagonale. Al dritto è rappresentata la testa imberbe e giovanile di Ferdinando II di Borbone nel giro l’iscrizione: FERDINAND II ROI DES DEUX SICILES. Al rovescio è la rappresentazione di una locomotiva, che riproduce le caratteristiche della “Vesuvio” impiegata nella corsa inaugurale, nel giro: CHEMIN DE FER DE NAPLES A NOCERA ET CASTELLAMARE. La medaglia, fatta coniare in Francia dall’ ing. Bayard, a cui il re Ferdinando II aveva affidato la concessione della costruzione della linea ferroviaria da Napoli a Nocera Inferiore, commemora l’inaugurazione della Ferrovia Napoli – Nocera – Castellamare. E’ l’unica testimonianza metallica dell’inaugurazione della prima ferrovia italiana.