BIBLIOTECA E MUSEO SUMMER EDITION
venerdì 22 luglio 2022
Palazzo della cultura
incontro con Gigi Marzullo
Proseguono gli eventi speciali di Biblioteca e Museo Summer Edition con la rassegna Incontri d’estate dedicata a scrittrici e scrittori di rilievo nazionale.
Venerdì 22 luglio alle 19.00 Pierlugi Melillo incontrerà il noto giornalista e conduttore televisivo Gigi Marzullo, autore di numerose interviste a personaggi illustri, alcune delle quali entrate a far parte del suo ultimo libro “La vita è un sogno. Incontri sottovoce” edizione Rai Libri.
L’incontro sarà l’occasione per ripercorrere i lunghi anni della carriera giornalistica e televisiva, ma anche per presentare al pubblico la Donazione Giordano Marzullo entrata a far parte del patrimonio della Biblioteca Provinciale nel 2021 e resa fruibile grazie al progetto di inventariazione e catalogazione in SBNWeb. La Donazione è costituita da circa 4000 volumi e rappresenta senza dubbio un grande motivo di orgoglio per la Biblioteca e per la stessa Provincia di Avellino che vede così ampliarsi ulteriormente il proprio patrimonio librario.
Nel corso della serata saranno inoltre esposti al pubblico alcuni dei libri della Donazione sui quali sono riportate speciali dediche di affetto e stima da parte degli autori degli stessi libri e alcuni dei primi articoli scritti dal giornalista tra gli anni ’70 e i primi anni ’80 sul Corriere dell’Irpinia e su Il Mattino di Napoli. L’evento il primo della rassegna Incontri d’estate, che proseguirà anche nel mese di agosto e rientra nell’offerta culturale Biblioteca e Museo Summer Edition, calendario di appuntamenti, laboratori, visite guidate, teatro, poesia, promossa dalla Provincia di Avellino per la valorizzazione del patrimonio della Provincia stessa.
Ha dichiarato la dott.ssa Giovanna Silvestri, coordinatore tecnico-scientifico del Museo Irpino e della Biblioteca Provinciale S. e G. Capone “Lo sforzo dei dipendenti che si sono dedicati all’organizzazione degli eventi, e di tutti gli amici che hanno cooperato, è premiato da un grande coinvolgimento del pubblico, sempre più numeroso, all’interno delle strutture del Palazzo della Cultura e del Complesso monumentale Carcere borbonico, sedi della Biblioteca Provinciale S. e G. Capone e del Museo Irpino.
Possiamo quindi registrare una positiva ripercussione per le tante attività che si stanno realizzando e su questi successi procedere con la consapevolezza di poter fare sempre meglio.”
Per informazioni
avellinosbn@gmail.com
info@museoirpino.it
0825 790526 (Biblioteca)
0825 790539 – 790733 (Museo)