23 dicembre 2022-5 gennaio 2023
Museo Irpino
Palazzo della Cultura
Complesso Monumentale Carcere Borbonico

Come ogni anno, il Museo Irpino organizza per le festività natalizie attività per tutte le età. Laboratori creativi, giochi a squadra, spettacoli teatrali itineranti e visite tematiche tra le sale del Museo allieteranno i pomeriggi e le mattine tra Natale ed Epifania.

Tutti gli eventi sono ideati e promossi dalla Provincia di Avellino e realizzati in collaborazione con artisti e associazioni del territorio.

PROGRAMMA

Venerdì 23 dicembre
Palazzo della Cultura
h. 17.00
IL LUNGO VIAGGIO DEI RE MAGI: IL PRESEPE DAL ‘700 A OGGI
Visita tematica alla sezione presepiale
Una speciale visita guidata tra i circa 400 presepi del Museo per ri-scoprire insieme la storia dell’arte presepiale e conoscere le storie dei più importanti personaggi.

Mercoledì 28 dicembre
Palazzo della Cultura
h. 17.00
APPUNTI…DI FINE ANNO
Laboratorio creativo di collage
Prendendo spunto dalla personale “Appunti biografici” di Elisabetta Panico/Beibi Laplá, in mostra fino al 7 Gennaio 2023 presso il Palazzo della Cultura, il Museo Irpino propone un laboratorio creativo di collage analogico e poesia visiva, dedicato ad adulti e tenuto dall’artista.
Età consigliata: 18-99
Max 15 partecipanti
Prenotazione obbligatoria

Venerdì 30 dicembre
Complesso monumentale Carcere Borbonico
Museo Irpino
h. 10.30 I turno
h. 16.30 II turno
“COLPO DI NATALE” AL MUSEO!
Gioco a squadre
Un’insolita rapina coinvolgerà le sale del Museo Irpino durante queste festività natalizie!
Giovani visitatori, divisi in squadre, dovranno mettere a segno 3 colpi per rubare 3 oggetti preziosi dalle collezioni del museo.
Per l’occasione, un consigliere di eccellenza guiderà i loro piani di azione e le loro strategie: DIABOLIK, il re del crimine, l’icona nerissima del fumetto italiano!
Età consigliata: 8-13
Max 15 partecipanti per turno
Prenotazione obbligatoria

Martedì 3 gennaio
Complesso Monumentale Carcere Borbonico
Museo Irpino
h. 16.00
TERRA SCRITTA WOODLAB
Laboratorio creativo di scultura a cura di Luigi Di Guglielmo
La mostra “Terra scritta” dell’artista Luigi Di Guglielmo, ospitata nella sala espositiva/ex officine del Carcere borbonico, sarà il punto di partenza per un laboratorio di “manipolazione” del legno, materiale antico ma al tempo stesso modernissimo, dalla forte carica espressiva. Con l’aiuto del maestro Di Guglielmo, i giovani visitatori proveranno a costruire la loro opera d’arte lignea.
Età consigliata 15-19 anni
Max 10 partecipanti
Prenotazione obbligatoria

Mercoledì 4 gennaio
Palazzo della Cultura
h.17.00
APPUNTI…DI INIZIO ANNO
Laboratorio creativo di collage
Dopo la prima tappa di APPUNTI…DI FINE ANNO, il Museo Irpino ripropone un laboratorio creativo di collage analogico e poesia visiva, dedicato ad adulti e tenuto dall’artista. L’attività s’ispira alla personale “Appunti biografici” di Elisabetta Panico/Beibi Laplá, e prende il titolo di APPUNTI…DI INIZIO ANNO.
Età consigliata: 18-99
Max 15 partecipanti
Prenotazione obbligatoria

Giovedì 5 gennaio
Complesso monumentale Carcere borbonico
h. 10.30 primo spettacolo
h. 12.00 secondo spettacolo
IL MUSEO … DELLA BEFANA
Spettacolo teatrale itinerante a cura di Teatro d’Europa
La Befana va in scena tra le sale del Museo Irpino. Uno spettacolo itinerante, rappresentato dagli attori del laboratorio di teatro che si sta svolgendo presso il Museo Irpino e che avrà come protagonista la Befana nelle varie culture, pagana, celtica e cristiana.
Un modo originale di raccontare, ai piccoli e ai grandi, la Befana!
Ingresso libero e gratuito

Per info:
info@museoirpino.it
0825790733