Il Soldato di Gaeta

MUBI EVENTI SPECIALI Il soldato di Gaeta Visita teatralizzata Museo Irpino Complesso monumentale Carcere Borbonico Venerdì 17 marzo h. 17.30 In occasione dei 162 anni dall’Unità d’Italia il Museo Irpino organizza per venerdì 17 marzo una visita guidata teatralizzata alla Sezione Risorgimento, nel corso della quale sarà possibile assistere a intermezzi teatrali tratti da “Il soldato di Gaeta” di Ferdinando Russo, poeta napoletano vissuto [...]

Il Soldato di Gaeta2023-03-11T08:38:15+00:00

PANIC ROOMS – GIANLUCA CAPOZZI

UN ANNO DI MOSTRE AL MUSEO IRPINO 4 Marzo 2023 - 9 marzo 2024  MUSEO IRPINO   COMPLESSO MONUMENTALE CARCERE BORBONICO 4 | 25 marzo PANIC ROOMS - GIANLUCA CAPOZZI cura di Adriana Rispoli Direttore artistico Ernesto Esposito “Un anno di mostre al Museo Irpino”, programma promosso dalla Provincia di Avellino con il Coordinamento Tecnico Scientifico del Museo Irpino e della Biblioteca “S. e G. Capone”, [...]

PANIC ROOMS – GIANLUCA CAPOZZI2023-03-01T16:23:10+00:00

UN ANNO DI MOSTRE AL MUSEO IRPINO

UN ANNO DI MOSTRE AL MUSEO IRPINO 4 Marzo 2023 - 9 marzo 2024 MUSEO IRPINO COMPLESSO MONUMENTALE CARCERE BORBONICO Per favorire la voglia di godere delle bellezze dell’arte e accrescere la consuetudine di dedicarsi alla cultura, la Provincia di Avellino con il Coordinamento Tecnico Scientifico del Museo Irpino e della Biblioteca “S. e G. Capone”, in collaborazione con artisti, associazioni e gallerie d’arte, locali [...]

UN ANNO DI MOSTRE AL MUSEO IRPINO2023-02-25T16:51:51+00:00

LA DIMENSIONE UMANA DEL PAESAGGIO

LA DIMENSIONE UMANA DEL PAESAGGIO Mostra pittorica di Stefano Buonavita e Giovanni Di Rosa Complesso monumentale Carcere borbonico 11-25 febbraio 2023 sale espositive La Delegazione FAI di Avellino, in collaborazione con il Museo Irpino, organizza la mostra pittorica “La dimensione umana del paesaggio”, con gli artisti Stefano Buonavita e Giovanni Di Rosa. La mostra si svolgerà dall’11 al 25 febbraio 2023 presso le sale [...]

LA DIMENSIONE UMANA DEL PAESAGGIO2023-02-03T11:18:32+00:00

Al Museo Irpino si celebra il “Giorno della Memoria”

Giorno della memoria NOTE PER LA SHOAH Parole, musiche e versi per ricordare Complesso monumentale Carcere borbonico venerdì 27 gennaio 2023 ore 17:30 Al Museo Irpino si celebra il “Giorno della Memoria”, ricorrenza internazionale istituita dall’ONU per ricordare tutte le vittime dell’Olocausto “Note per la Shoah ” è l’appuntamento di Venerdì 27 gennaio, alle ore 17.30 presso l’Auditorium del Museo Irpino-Carcere Borbonico di Avellino, [...]

Al Museo Irpino si celebra il “Giorno della Memoria”2023-01-20T21:55:12+00:00

Rimozione delle barriere cognitive e sensoriali al Museo Irpino finanziato il progetto nell’ambito del Pnrr

Rimozione delle barriere cognitive e sensoriali al Museo Irpino, finanziato il progetto nell’ambito del Pnrr La Provincia ottiene un altro finanziamento nell’ambito delle misure del Pnrr. Via libera al progetto per la rimozione delle barriere cognitive e sensoriali al Museo Irpino. L’importo complessivo delle risorse assegnate è pari a 345.497,03 euro. Gli interventi proposti hanno come obiettivo l’implementazione delle soluzioni di accessibilità delle sezioni [...]

Rimozione delle barriere cognitive e sensoriali al Museo Irpino finanziato il progetto nell’ambito del Pnrr2023-01-16T13:38:02+00:00

CHRISTMAS LAB Visite, laboratori e teatro al Museo Irpino tra Natale ed Epifania

23 dicembre 2022-5 gennaio 2023Museo IrpinoPalazzo della CulturaComplesso Monumentale Carcere BorbonicoCome ogni anno, il Museo Irpino organizza per le festività natalizie attività per tutte le età. Laboratori creativi, giochi a squadra, spettacoli teatrali itineranti e visite tematiche tra le sale del Museo allieteranno i pomeriggi e le mattine tra Natale ed Epifania.Tutti gli eventi sono ideati e promossi dalla Provincia di Avellino e realizzati in [...]

CHRISTMAS LAB Visite, laboratori e teatro al Museo Irpino tra Natale ed Epifania2022-12-20T16:32:52+00:00

LE CURIOSITA’ DELL’ASTRONOMIA

PERCORSI D'AUTUNNO Mostre, libri, musica, teatro, incontri al Museo Irpino e alla Biblioteca Capone LE CURIOSITA’ DELL’ASTRONOMIA Complesso monumentale Carcere borbonico giovedì 15 dicembre 2022 ore 17:30 I giovedì della scienza al Museo Irpino terminano con un incontro “curioso” sull’astronomia! In prossimità del solstizio d’inverno, il professore Gaetano Abate, curatore della sezione Scientifica del Museo Irpino e socio della Sisfa, e il professore Vincenzo [...]

LE CURIOSITA’ DELL’ASTRONOMIA2022-12-13T16:35:00+00:00

“Appunti biografici” mostra di collage analogici di Elisabetta Panico

PERCORSI D'AUTUNNO Mostre, libri, musica, teatro, incontri al Museo Irpino e alla Biblioteca Capone “Appunti biografici” mostra di collage analogici di Elisabetta Panico Palazzo della cultura mercoledì 7 dicembre 2022 ore 17:00 Collage analogici dalle dimensioni di una pagina di diario quelli che, Elisabetta Panico/Beibi Laplá, raccoglie e mette insieme nella sua personale dal titolo “Appunti biografici” presso il Museo Irpino. Una riflessione sulle [...]

“Appunti biografici” mostra di collage analogici di Elisabetta Panico2022-12-04T10:41:54+00:00

DIABOLIK firmato Palumbo 60 anni di un’icona nerissima

PERCORSI D'AUTUNNO Mostre, libri, musica, teatro, incontri al Museo Irpino e alla Biblioteca Capone DIABOLIK firmato Palumbo - 60 anni di un’icona nerissima Complesso monumentale Carcere borbonico Sale espositive 3 dicembre 2022 – 4 febbraio 2023 COMICON, Provincia di Avellino e Museo Irpino, in collaborazione con Astorina, celebrano i 60 anni di uno dei personaggi più importanti del mondo del Fumetto Italiano, Diabolik, icona [...]

DIABOLIK firmato Palumbo 60 anni di un’icona nerissima2022-11-30T14:39:51+00:00
Torna in cima