Il Museo Irpino dedica un giorno a tutti gli aspetti dell’Amore con tre attività speciali.
Si inizia con una visita tematica attraverso le collezioni del Museo che partirà dalla struggente e romantica storia d’amore tra Giuseppina Mascilli e Michele Pironti ai tempi del Risorgimento per arrivare all’Amore per la Patria (e per il padre) che spinse il giovane Giuseppe Marchetti a prendere parte a soli 11 anni alla Spedizione dei Mille. Quindi, facendo un passo indietro di quasi 5000 anni si arriverà al Capo Tribù di un lontano villaggio dell’Età del Rame e del suo fedele cane che lo ha accompagnato fino oltre la morte. Da qui si passerà all’Amore per se stessi, per l’Arte e per la Scienza dei pittori e scienziati vissuti nell’800 i quali attraverso le proprie opere e scoperte hanno contribuito alla crescita culturale della società.
Al termine della visita sarà possibile, per chi vorrà, scattare una foto da soli, in coppia o chiunque si voglia in un corner fotografico allestito per l’occasione e prima di andare via… un “dolce” omaggio da parte del Museo!
Le attività sono completamente gratuite.
È consigliata la prenotazione.
Info & prenotazioni:
Museo Irpino
tel. 0825 790733/539
www.museoirpino.it