Mostra “Terra scritta” di Luigi di Guglielmo
PERCORSI D'AUTUNNO Mostre, libri, musica, teatro, incontri al Museo Irpino e alla Biblioteca Capone Mostra “Terra scritta” di Luigi di Guglielmo Complesso monumentale Carcere borbonico mercoledì 23 novembre 2022 h.17.00 Mercoledì 23 Novembre alle 17.00 inaugurerà nelle ex officine la Mostra “Terra scritta” di Luigi di Guglielmo. La mostra è la testimonianza concreta dell’amore che l’artista nutre per la tradizione e il mondo contadino. Oggetti come, spianatoie [...]
Presentazione del libro Come Crisalide di Federico Iadarola e Mariarosaria Di Sisto
PERCORSI D'AUTUNNO Mostre, libri, musica, teatro, incontri al Museo Irpino e alla Biblioteca Capone Presentazione del libro Come Crisalide di Federico Iadarola e Mariarosaria Di Sisto Palazzo della Cultura giovedì 10 novembre 2022 h.18.00Continua la rassegna Percorsi d’autunno, con mostre, teatro, incontri, presentazioni di libri del Museo Irpino e della Biblioteca Capone.Giovedì 10 Novembre alle ore 18, al Palazzo della Cultura, in corso Europa, ci sarà la presentazione [...]
E TORNEREMO A RIVEDER LE STELLE – Ritorno a Itaca
Alfonso Silba torna ad Avellino con una mostra su Dante al Museo Irpino dal titolo “E TORNEREMO A RIVEDER LE STELLE – Ritorno a Itaca Complesso Monumentale Carcere Borbonico mercoledì 2 novembre 2022 h.17.30 Alfonso Silba, avellinese di nascita e sardo d’adozione, inaugura il 2 novembre 2022 alle 17:30 una mostra sui 700 anni di Dante Alighieri, esposta al Museo Irpino fino al 18 novembre 2022. L’inaugurazione [...]
PERCORSI D’AUTUNNO LA RADIOTECNICA AL MUSEO IRPINO
PERCORSI D’AUTUNNOLA RADIOTECNICA AL MUSEO IRPINOComplesso Monumentale Carcere Borbonico - Museo Irpino - Sezione Scientificagiovedì 27 ottobre 2022 h.17.30Prosegue il programma autunnale con un pomeriggio nella sezione Scientifica del Museo, presso il Complesso monumentale del Carcere borbonico, per scoprire la collezione della ditta privata Nicola Vanni.Tra radio, microfoni, valvole amplificatrici, generatori di segnali RF/AF e altoparlanti, i visitatori conosceranno la figura di Vanni, irpino appassionato di radiotecnica e [...]
Mostra Caleidoscopio Friburgo
Mostra Caleidoscopio Friburgoa cura di Andrea B. Del GuercioComplesso Monumentale Carcere BorbonicoPreview stampa sabato 8 ottobre 2022 ore 11.00Inaugurazione mostra sabato 2 8 ottobre 2022 ore 17.00Sabato 8 ottobre, alle ore 17.00, presso il Complesso Monumentale Carcere Borbonico di Avellino, in occasione della diciottesima Giornata del Contemporaneo organizzata da AMACI, sarà inaugurata la mostra Caleidoscopio, una collettiva di 22 artisti di diverse nazionalità uniti in un unico progetto [...]
Pasolini l’origine e il sacro
Pasolini l’origine e il sacro Laboratorio teatrale e non solo Museo Irpino Il progetto Dalla collaborazione di registi e attori irpini e del Museo Irpino nasce l’idea di creare un'area permanente presso il museo dedicata a Pierpaolo Pasolini, intesa come luogo di sperimentazione, ricerca teatro e non solo. Lo spazio riservato al poeta vuole essere "un luogo di incontro per le giovani generazioni", che attraverso una rilettura [...]
PERCORSI D’AUTUNNO Mostre, libri, musica, teatro, incontri al Museo Irpino e alla Biblioteca Capone
PERCORSI D’AUTUNNOMostre, libri, musica, teatro, incontri al Museo Irpino e alla Biblioteca Capone4 ottobre – 17 dicembre 2022MuBiMuseo Irpino e Biblioteca CaponeCon l’arrivo dell’Autunno il Museo Irpino e la Biblioteca “S. e G. Capone” presenta il nuovo programma di eventi per i mesi di ottobre, novembre e dicembre.Il Museo e la Biblioteca diventano ancora una volta un luogo aperto dove poter vivere percorsi d’arte, teatro, musica e letture [...]
MUBI Offerta didattica 2022-2023 del Museo e della Biblioteca
MUBI Offerta didattica 2022-2023 del Museo e della BibliotecaLa nuova offerta educativa del Museo Irpino e della Biblioteca S. e G. Capone rappresenta la grande novità dell’anno scolastico 2022/2023.Si tratta di un’unica grande offerta completa, flessibile e arricchita da letture, visite guidate, quiz, percorsi tematici, laboratori didattici e proiezioni di film.Tutte le attività sono pensate per vari tipi di età e fascia scolastica e includono esperienze diverse, ognuna [...]
Presentazione del libro “Troppa notte intorno a me” di Carlos Solito
BIBLIOTECA E MUSEO SUMMER EDITION giovedì 4 agosto 2022 - h. 19 Palazzo della cultura Presentazione del libro “Troppa notte intorno a me” di Carlos Solito Arriva il secondo appuntamento della rassegna Incontri d’estate dedicata a scrittrici e scrittori di rilievo nazionale. Giovedì 4 Agosto alle 19.00 Carlos Solito presenta il suo nuovo romanzo “Troppa notte intorno a me” edito da Sperling & Kupfer. Il romanzo è un [...]
Incontro con Gigi Marzullo
BIBLIOTECA E MUSEO SUMMER EDITION venerdì 22 luglio 2022 Palazzo della cultura incontro con Gigi Marzullo Proseguono gli eventi speciali di Biblioteca e Museo Summer Edition con la rassegna Incontri d’estate dedicata a scrittrici e scrittori di rilievo nazionale. Venerdì 22 luglio alle 19.00 Pierlugi Melillo incontrerà il noto giornalista e conduttore televisivo Gigi Marzullo, autore di numerose interviste a personaggi illustri, alcune delle quali entrate a far [...]
ruggiti di libertà
BIBLIOTECA E MUSEO SUMMER EDITIONgiovedì 21 luglio 2022Cortile del Complesso Monumentale Carcere Borbonico Ruggiti di libertàAmore e morte a lu tiempo de li brigantiSpettacolo cine-teatrale scritto da Paola Apuzza e Maurizio MerollaIl ricco programma Biblioteca e Museo Summer edition entra nel vivo con un evento speciale dedicato al teatro e ai libri.Giovedì 21 luglio alle ore 20.00 nel Cortile del Complesso Monumentale Carcere Borbonico andrà in scena in [...]
BIBLIOTECA E MUSEO SUMMER EDITION
BIBLIOTECA E MUSEO SUMMER EDITION Letture, laboratori, eventi e tour 5 luglio – 3 settembre 2022 BIBLIOTECA PROVINCIALE "S. E G. CAPONE" MUSEO IRPINO Palazzo della Cultura Complesso Monumentale Carcere Borbonico Biblioteca e Museo Summer edition è il ricco programma di iniziative della Provincia di Avellino, che per la prima volta ha voluto mettere insieme le attività e gli eventi estivi del Museo Irpino e della Biblioteca [...]