Torso maschile tipo “Meleagro”
passa sulla foto per ingrandire

OGGETTO
Torso maschile tipo “Meleagro”
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/scalpellatura
MISURE
h.100; largh. 55
PROVENIENZA
Passo di Mirabella Eclano: Aeclanum
DATAZIONE
sec. II d.C.
COLLOCAZIONE
Palazzo della Cultura
INVENTARIO
n. 95
SEZIONE
Archeologica
SALA
Corridoio
La statua è stata ritrovata, insieme ad altre due, durante gli scavi archeologici condotti da Giovanni Oscar Onorato a partire dal 1956 all’interno di un piccolo ambiente del complesso termale dell’antica città di Aeclanum (odierna Mirabella Eclano). Priva della testa, delle braccia e degli arti inferiori, con clamide fissata sulla spalla destra con una fibula (spilla) a disco e ricadente sul braccio sinistro, la statua è stata associata al tipo scultoreo conosciuto come “Meleagro” e attribuito a Skopas di Paros. Le dimensioni importanti del torso inducono comunque a credere che raffigurasse un imperatore.