Seggio parlamentare
passa sulla foto per ingrandire

OGGETTO
Seggio parlamentare
MATERIA E TECNICA
Legno/velluto
DATAZIONE
Seconda metà XIX secolo
MISURE
Alt. 145 cm; largh. 60 cm; prof. 80 cm
INVENTARIO
n.164
COLLOCAZIONE
Carcere Borbonico
SEZIONE
Risorgimento
SALA
5
DONAZIONE
De Sanctis
All’indomani del trasferimento a Roma della capitale, viene incaricato l’ingegnere Paolo Comotto di progettare all’interno del Palazzo di Montecitorio una nuova aula parlamentare. La sala, di forma semicircolare, costruita interamente in ferro e legno, fu inaugurata formalmente nel dicembre dello stesso anno. L’aula presentò sin da subito evidenti problemi di acustica, oltre a presentarsi estremamente fredda in inverno e molto calda in estate. Nel 1900 fu dichiarata pericolante e successivamente dismessa già nel 1900. Gli scanni vennero messi in vendita. Lo scanno venne donato alla provincia di Avellino dalla famiglia de Sanctis nel 1934.