Presepe veneto da Boccasette
passa sulla foto per ingrandire

OGGETTO
Presepe veneto da Boccasette
MATERIA
Ceramica policroma opaca
AUTORE
Lilo (Liselotte Meidl)
PROVENIENZA
Boccasette (Rovigo)
DATAZIONE
sec. XX
INVENTARIO
n,965
COLLOCAZIONE
Palazzo della Cultura
SEZIONE
Presepiale
SALA
Penta
COLLEZIONE
di Gisi
Dalla raffinata tradizione presepiale veneta arriva questa natività composta da due elementi scolpiti nella terracotta policroma, opera dall’artista Liselotte Meidl, in arte Lilo, nata in Austria ma residente in Italia. La sua cultura mitteleuropea ispira chiaramente i personaggi di questo presepio che riescono a creare un’atmosfera rarefatta, quasi incantata.
Fondamentali in questo in particolare, ma nel presepe in generale, sono i colori: conferiscono l’aspetto della vita ai personaggi, ossia li rendono quanto più possibile reali, e rivestono un valore simbolico perché trasmettono il messaggio di Cristo.
Ogni colore, infatti, in sé racchiude tre significati che sono: il linguaggio divino (il linguaggio di Dio), il linguaggio sacro (quello liturgico), il linguaggio profano (quello dell’uomo). Non è un caso, quindi, il viola del vestito di San Giuseppe, o il rosa dell’abito della Madonna, o il bianco del panno di Gesù Bambino.