Presepe valdostano

passa sulla foto per ingrandire
OGGETTO
Presepe valdostano
MATERIA
Legno
AUTORE
Giovanni Thoux

PROVENIENZA
Valle d’Aosta (Italia)

DATAZIONE
sec. XX

INVENTARIO
n. 777

COLLOCAZIONE
Palazzo della Cultura
SEZIONE
Presepiale
SALA
Penta
COLLEZIONE
di Gisi

Un viaggio alle radici dell’anima popolare e della religiosità valdostana è quello che fa Giovanni Thoux, “falegname” contemporaneo, attraverso una materia, il legno e le sue più nodose radici, che della sua terra, la Val d’Aosta, sono l’espressione più autentica.
Su questo legno di radice, Thoux ha fissato con lo scalpello e con l’acquerello, personaggi ricavati dall’iconografia presepiale popolare, rielaborati con una raffinatezza espressiva in cui si colgono echi delle miniature e della pittura primitiva medievale, che si fondono con richiami alla pittura fiamminga e all’arte moderna.
Il racconto della nascita di Gesù è affidato al legno, tra solennità rievocativa e ironia espressiva dei personaggi, perché come dice Thoux “è il legno stesso a dettare le forme che scolpisco”.

Condividi questa storia, scegli tu dove!