Piatto
passa sulla foto per ingrandire

OGGETTO
Piatto
MATERIA E TECNICA
Porcellana/pittura
PROVENIENZA
Cina
DATAZIONE
sec. XIX
MISURE
cm diam. 40
INVENTARIO
n. 469
COLLOCAZIONE
Carcere Borbonico
SEZIONE
Deposito
SALA
10
COLLEZIONE
Salomone
L’arrivo in Europa, dalla seconda metà dell’Ottocento, di materiale proveniente dalle spoliazioni dei Palazzi imperiali di Pechino fa conoscere un tipo di porcellana definita “imperiale, che ebbe un grande sviluppo soprattutto sotto la dinastia dei Qing (1644-1911).
Il disegno bianco-azzurro che dominava sulla porcellana della dinastia dei Ming fu sostituito con un decoro colorato in cui compaiono rappresentazioni particolareggiate e ricche di figure. In particolare si tratta di scene della vita di corte o in campagna, rappresentazioni di romanzi classici o scene mitologiche.
In base al loro colore predominante, determinato dal processo di preparazione e di cottura, queste porcellane vengono distinte in due grandi gruppi: la famiglia verde e la famiglia rosa.
Nella collezione Salomone si trovano alcuni piatti risalenti alla dinastia dei Qing e della famiglia cosiddetta verde per la predominanza di tale colore nella decorazione.
Su questo piatto è raffigurata una dettagliata scena di vita quotidiana.