Nicchietta con Afrodite e Eros
passa sulla foto per ingrandire

OGGETTO
Nicchietta con Afrodite e Eros
MATERIA E TECNICA
piombo/fusione
PROVENIENZA
Atriplada, loc. Civita: tomba a cappuccina
DATAZIONE
sec. II d.C.
MISURE
h. 7,1; largh. 3,3
COLLOCAZIONE
Palazzo della Cultura
INVENTARIO
n. 12015
SEZIONE
Archeologica
SALA
VIII
Rinvenuto in una tomba a cappuccina di fanciulla venuta alla luce nell’ottobre 1975 nell’antica città di Abellinum (odierna Atripalda), il reperto raffigura la dea Venere all’interno di una piccola nicchia con accanto Eros. Il reperto, insieme ad altri oggetti miniaturistici rinvenuti all’interno della stessa tomba, rientrerebbe nel genere delle cosiddette, crepundiae, ossia di oggetti miniaturistici di carattere votivo legati al culto della stessa Venere. Essi infatti venivano generalmente donati dalle fanciulle alla dea nei riti di passaggio dall’infanzia all’età adulta.