Fibula ad occhiali

passa sulla foto per ingrandire
OGGETTO
Fibula ad occhiali
MATERIA E TECNICA
bronzo/a fusione
DATAZIONE
secc. VII-V a.C.
MISURE
h. 9; lungh. 17,3
COLLOCAZIONE
Palazzo della Cultura
INVENTARIO
n. 774
COLLEZIONE
Collezione Zigarelli
SEZIONE
Archeologica
SALA
III

La fibula era una spilla o fibbia utilizzata nel mondo antico per tenere le vesti sulla spalla o alla vita. Era costituita dall’arco, dall’ago, dalla staffa, dalla molla e dal piede. L’arco costituiva l’elemento principale e poteva avere forme diverse a seconda del luogo e dell’epoca di produzione. Questo esemplare del Museo Irpino è definito “a occhiali” per la presenza di due grandi spirali contrapposte e ripiegate in numerosi giri. Intatti risultano anche l’ago e l’ardiglione.

Condividi questa storia, scegli tu dove!